L’associazione di volontariato “Comitato per il centro sociale” è una realtà associativa autogestita, nata nel 1995 con sede inizialmente nella struttura comunale dell’Ex-Macello e successivamente, dal 1998 a oggi, nei locali siti in viale Ellittico n.27, che ha portato avanti nel corso degli anni una prolungata azione sociale sul territorio, la cui incisività e utilità sociale e civile è ormai riconosciuta unanimemente dalla cittadinanza. Tale realtà associativa ha messo in campo numerose iniziative di carattere culturale, sociale e ricreativo: attività di promozione dell’ espressione artistica, culturale e musicale; apertura e consolidamento di sportelli di informazione e consulenza sindacale e legale gratuita rivolta a lavoratori, disoccupati, precari e immigrati; manifestazioni e iniziative di piazza per i diritti dei migranti e di tutti i cittadini;campagne di sensibilizzazione sul diritto di asil e contro il razzismo,costruzione di reti associative di intervento sociale sul territorio in particolare per la difesa del territorio,dell’ambiente e per la diffusione di pratiche e politiche volte all’inclusione sociale; progetti e manifestazioni ricreative volte alla promozione di occasioni di riscatto per i ragazzi e le persone in genere che vivono la marginalità e l’isolamento sociale dei quartieri popolar, attività ludico-educative con bambini e adolescenti.
Tutto questo con obiettivi specifici quali favorire la crescita della coscienza critica e della cittadinanza attiva, tutelare i diritti dei più deboli e promuovere politiche di inclusionediffondere valori come la pace, la solidarietà e l’intercoltura .
Nessun commento:
Posta un commento